
Ecco un potente repellente naturale per allontanare gli insetti in casa.
Giorgia
- 0
- 46
Con l’aumento delle temperature e le finestre aperte, insetti indesiderati come zanzare e mosche diventano invasori comuni. Sebbene molti repellenti commerciali contengano sostanze chimiche aggressive con odori sgradevoli, è possibile creare una soluzione naturale ed efficace utilizzando ingredienti che probabilmente hai già a casa.
Crea il tuo repellente per insetti
Questo repellente fatto in casa non solo funziona come deodorante, ma allontana anche gli insetti. Ecco di cosa avrai bisogno:
- Sale grosso: circa un bicchiere, più grosso è meglio.
- Chiodi di garofano: 1 cucchiaino, noti per le loro proprietà anti-insetti.
- Alcol: 1 cucchiaio di soluzione al 70%.
- Ammorbidente: mezza tazza, nel profumo che preferisci.
Passaggi per preparare il repellente:
- Inizia versando il sale grosso in una ciotola capiente.
- Aggiungi l’alcol e mescola con l’ammorbidente.
- Mescola bene. Se il composto risulta troppo liquido, aggiungi altro sale per addensarlo.
- Trasferisci il composto in un contenitore adatto, distribuendolo uniformemente.
- Cospargi i chiodi di garofano sulla soluzione preparata.
- Posiziona il contenitore nelle zone strategiche dove si trovano gli insetti, come vicino alle finestre o ai banconi. Il profumo dissuaderà gli insetti ma rimarrà gradevole per i membri della famiglia.
L’utilizzo dei chiodi di garofano è un metodo comprovato ed efficace per tenere lontani gli insetti indesiderati in modo economico ed efficiente.