
Muffa negli angoli del tuo bagno? Questo rimedio risolve il problema per sempre
Giorgia
- 0
- 50
La muffa in casa è uno dei problemi che mette tutti in difficoltà, poiché non si sa mai come risolverlo. Spesso si finisce per acquistare un sacco di prodotti che si rivelano inutili, che hanno un odore sgradevole e che possono anche danneggiare la salute.
In particolare, la muffa si forma nel bagno, negli angoli, probabilmente perché è la stanza che rimane più a lungo umida e mal ventilata.
La causa principale della muffa
C’è una sola causa per la formazione di muffa in casa: la mancanza di aria e l’umidità eccessiva. Di solito, il bagno ha una sola finestra, e in molti casi nemmeno quella, ma solo un ventilatore. Anche se potrebbe sembrare che ci sia una soluzione, le case moderne rinunciano ad aprire la finestra del bagno a favore del ventilatore per guadagnare spazio e utilizzarlo al 100%.
In realtà, non c’è niente di peggio, perché se non riesci a rinnovare l’aria come dovresti, dopo una doccia o un buon bagno rilassante, si forma la condensa che attacca muri, piastrelle e pavimenti, favorendo la formazione di muffa.
Un problema in crescita
Poco a poco, la situazione diventa insostenibile e non è possibile fingere che vada tutto bene. Potresti sentire l’odore di muffa nel corridoio o in altre stanze che potrebbero essere progressivamente influenzate dal problema.
Tutto ciò non solo è malsano, ma crea anche difficoltà quando hai ospiti in casa, e i profumi o i deodoranti non bastano. Per questo motivo, una volta identificata la muffa, deve essere eliminata immediatamente.
Spray anti-muffa, vale la pena utilizzarli?
A questo punto, arriviamo al punto cruciale: rimuovere la muffa immediatamente è la soluzione ideale, ma come procedere? In realtà, nessuno lo sa con certezza. Esistono molti prodotti anti-muffa in vendita nei supermercati e nei negozi di materiali da costruzione, ma sono davvero efficaci? Vale la pena acquistarli?
Potrebbero funzionare, ma il loro utilizzo è controproducente, poiché sono dannosi per la salute, aggressivi e più difficili da eliminare.
Rimedi naturali che funzionano: segreti e consigli
Non preoccuparti, perché esistono rimedi naturali che pochi conoscono e che possono risolvere il problema in pochi minuti, senza spendere un euro o, comunque, spendendo solo una frazione di quanto costerebbe acquistare i prodotti giusti per il problema.
Per eliminare la muffa con rimedi casalinghi, basta preparare una soluzione che è diventata praticamente virale su Internet nelle ultime settimane: la preparazione e l’applicazione richiedono 15 minuti e l’uso di un piccolo pezzo di cotone.
Preparazione del rimedio naturale:
Versa insieme acqua e aceto in uno spruzzatore e spruzza sulla muffa presente negli angoli del bagno. Lo stesso vale per l’uso dei prodotti anti-muffa. L’aceto, per chi non lo sa, ha fantastiche proprietà antiossidanti naturali.
Qualunque sia il prodotto, lascialo agire per almeno 15 minuti. Poi prendi un cotone imbevuto di aceto e applicalo sulle zone interessate. Dopo alcuni minuti, rimuovi le palline e risciacquale, facendo attenzione a rimuovere ogni traccia di muffa, aceto o spray.
Prevenzione e cura dell’ambiente
La differenza è immediatamente percepibile, non solo a livello visivo, ma anche olfattivo. L’aria della casa, e soprattutto del bagno, sarà più leggera.
Dopo aver rimosso la muffa e i prodotti, è consigliato prendersi cura dell’ambiente, aprendo e aerando periodicamente il bagno. Altrimenti, la situazione potrebbe ripresentarsi nel giro di breve tempo.
4o mini