Trifoglio bianco (Trifolium repens): 15 benefici e usi casalinghi

  1. Favorisce la salute respiratoria.
    Utilizzato nelle tisane per alleviare tosse, raffreddore e problemi bronchiali.
  2. Favorisce la guarigione della pelle.
    Applicato localmente su tagli o ustioni, può aiutare la guarigione della pelle.
  3. Effetto diuretico
    Favorisce il flusso di urina e aiuta a ridurre la ritenzione idrica.
  4. Sollievo dal ciclo mestruale
    Può alleviare lievi crampi mestruali e riequilibrare gli ormoni.
  5. Rafforza il sistema immunitario
    Il suo contenuto di antiossidanti aiuta a rafforzare la risposta immunitaria.
  6. Proprietà antisettiche
    Può essere utilizzato come disinfettante delicato nei lavaggi della pelle.
  7. Effetto calmante
    Il tè ricavato dai suoi fiori può calmare leggermente i nervi e ridurre l’ansia.
  8. Aiuto digestivo
    Può aiutare a ridurre il gonfiore e stimolare la digestione.
  9. Supporto anti-invecchiamento
    Ricco di antiossidanti che possono combattere i danni cellulari.
  10. Favorisce la salute del fegato.
    Si ritiene che aiuti a disintossicare delicatamente il fegato nel tempo.
  11. Migliora la carnagione della pelle.
    L’uso interno ed esterno può contribuire a rendere la pelle più chiara.

trifoglio bianco fresco
Usi casalinghi del trifoglio bianco

  1. Tisana di trifoglio bianco (uso interno)
    Fiori e foglie secchi o freschi possono essere lasciati in infusione in acqua calda (1 cucchiaino di trifoglio secco o 1 cucchiaio di trifoglio fresco per tazza) per 5-10 minuti. Bevetene 1-2 tazze al giorno per favorire la disintossicazione, il sistema immunitario e la calma.
  2. Olio infuso (uso esterno)
    Riempi un piccolo barattolo con fiori di trifoglio bianco puliti, copri con olio d’oliva o di cocco, chiudi e lascia riposare in un luogo soleggiato per 2 settimane. Filtra e applica sulla pelle per lenire irritazioni, tagli e ustioni.
  3. Detergente per la pelle contro l’acne o le irritazioni
    Prepara un tè forte (2 cucchiai di trifoglio essiccato in 1 tazza d’acqua), lascialo raffreddare e usalo come risciacquo per il viso o come impacco per combattere l’acne, le eruzioni cutanee o le scottature solari.
  4. Tintura di trifoglio bianco:
    immergere i fiori freschi di trifoglio bianco in alcol al 40% (tipo vodka) per 4 settimane in un barattolo chiuso. Agitare di tanto in tanto. Filtrare e conservare. Utilizzare 10-20 gocce in acqua per supportare il sistema immunitario e la circolazione.
  5. Bagno rilassante fatto in casa:
    aggiungi una manciata di fiori di trifoglio freschi o secchi a un bagno caldo. Ottimo per nutrire la pelle e rilassare.
  6. Cataplasma di trifoglio:
    pestare foglie e fiori freschi fino a ottenere una pasta e applicare direttamente su punture di insetti, piccole ferite o pelle irritata. Coprire con un panno pulito.
  7. Cubetti di ghiaccio al trifoglio bianco:
    preparate una tisana forte e versatela nelle vaschette del ghiaccio. Usate i cubetti sulla pelle per combattere infiammazioni, gonfiori o dopo l’esposizione al sole.
  8. Aggiunta di frullato verde: aggiungi
    qualche foglia giovane e fresca di trifoglio al tuo frullato mattutino per un tocco di erbe delicato.

un barattolo di fiori secchi di trifoglio bianco
Il trifoglio bianco è molto più di una semplice pianta tappezzante per il vostro giardino. I suoi benefici per la salute spaziano dalla depurazione del sangue al calmare i nervi, e può essere utilizzato sia internamente che esternamente in semplici rimedi casalinghi. Assicuratevi sempre che il trifoglio che utilizzate sia privo di pesticidi e correttamente identificato prima di consumarlo o applicarlo.

Disclaimer:
Questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce un consiglio medico. In caso di gravidanza, allattamento, assunzione di farmaci o problemi di salute, consultare un medico prima di utilizzare il trifoglio bianco.

Pages: 1 2

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *