
Robinia (Robinia pseudoacacia): 14 sorprendenti benefici e come usarla in casa
Giorgia
- 0
- 19
Aiuta i polmoni : inalare il vapore dei fiori può aiutare in caso di tosse leggera.
Combatte l’infiammazione – Può aiutare a ridurre il gonfiore nel corpo.
Favorisce la guarigione della pelle : un tè freddo può essere utilizzato come detergente sulla pelle irritata.
Migliora l’umore : il piacevole profumo dei fiori può risollevare il morale.
Può aiutare in caso di febbre lieve – La tisana ai fiori può supportare l’organismo in caso di febbre lieve.
Effetto lassativo delicato : può aiutare in caso di stitichezza occasionale.
Protegge dai batteri – Gli estratti dei fiori possono avere un leggero potere antibatterico.
Deodorante naturale : i fiori secchi possono rinfrescare l’aria della tua casa in modo naturale.
Favorisce la salute orale : sciacquare la bocca con una tisana ai fiori può aiutare a combattere l’alito cattivo.
Come usare i fiori di robinia nera in casa
benefici dei fiori di robinia nera
⚠️ Nota importante : solo i fiori di Robinia sono considerati sicuri per l’uso. Non utilizzare mai semi, corteccia o foglie: sono tossici e possono causare danni se ingeriti. Accertarsi sempre dell’identità dell’albero prima di raccogliere i fiori.
- Tè ai fiori di robinia nera (per dormire, digerire e calmarsi)
Ingredienti :
1 cucchiaino di fiori secchi di robinia (o una piccola manciata di fiori freschi)
1 tazza di acqua bollente
Passaggi :
Metti i fiori in una tazza.
Versateci sopra dell’acqua bollente.
Lasciare in infusione per 10 minuti.
Filtrare e bere caldo, una o due volte al giorno.
Questo tè può aiutare a combattere lo stress, il gonfiore o ad addormentarsi più facilmente.
- Inalazione di vapore di fiori (per polmoni e tosse)
Cosa ti serve :
Una ciotola
Un asciugamano
Una manciata di fiori freschi di robinia
1 litro di acqua bollente
Passaggi :
Metti i fiori in una ciotola.
Versateci sopra dell’acqua calda.
Posiziona il viso sopra la ciotola (non troppo vicino), copri la testa con l’asciugamano e inspira profondamente per 5-10 minuti.
Aiuta ad aprire le vie respiratorie e a calmare la tosse lieve.
- Collutorio (per mal di gola e alito cattivo)
Cosa ti serve :
1 cucchiaino di fiori secchi
1 tazza di acqua calda
Passaggi :
Preparare il tè come descritto in precedenza.
Lasciate raffreddare.
Usalo per fare gargarismi o per sciacquarti la bocca.
Aiuta a lenire la gola e a rinfrescare l’alito in modo naturale.
- Detergente per la pelle (per pelle irritata o eruzioni cutanee lievi)
Come preparare :
Preparate un tè forte usando 2 cucchiaini di fiori secchi e 1 tazza di acqua calda.
Lasciare raffreddare completamente.
Immergere un panno pulito nel tè e applicarlo delicatamente sulla pelle.
Questo detergente può aiutare a calmare il prurito o gli arrossamenti della pelle.
- Sacchetti di fiori secchi (per un umore migliore e aria fresca)
Passaggi :
Per far seccare i fiori di robinia nera, sistemateli in un luogo caldo e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.
Una volta asciutti, riponeteli in piccoli sacchetti di stoffa o in barattoli.
Tienili in camera da letto, nell’armadio o in bagno.
Il suo profumo delicato può aiutarti a rilassarti e a mantenere fresco il tuo spazio.
- Bagno rilassante (per il rilassamento di tutto il corpo)
Cosa ti serve :
Una manciata di fiori secchi o freschi
Una borsa di stoffa o di rete (facoltativa)
Passaggi :
Aggiungere i fiori all’acqua calda del bagno oppure metterli in un sacchetto di rete e lasciarli cadere nella vasca.
Lasciare in ammollo per 15–20 minuti.
Ottimo per alleviare lo stress e per la cura delicata della pelle.
La robinia è un albero che offre molto più che ombra e bellezza. I suoi profumati fiori bianchi possono essere un delicato e naturale supporto per nervi, sonno, digestione, pelle e altro ancora. Tuttavia, ricordate di utilizzare solo i fiori e di stare lontani da tutte le altre parti dell’albero.
rimedio naturale del tè al fiore di robinia nera
Disclaimer:
Questo articolo è solo a scopo didattico. Consultare sempre un medico prima di utilizzare qualsiasi pianta come rimedio, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci. La corteccia, i semi e le foglie della robinia sono tossici e non dovrebbero mai essere utilizzati.
Pages: 1 2