
Perché dovresti coltivare la portulaca nel tuo giardino: 8 motivi convincenti
Giorgia
- 0
- 16

La portulaca (Verdolaga) si è trasformata da un fastidio nei giardini a un tesoro prezioso! Questa pianta straordinaria sta riconquistando il suo posto nei mercati agricoli e nei ristoranti più rinomati, offrendo non solo benefici per la salute, ma anche soddisfazioni culinarie.
Chiamata con diversi nomi, come panace e amaranto, la portulaca è un’erba infestante che dovreste accogliere con entusiasmo. Riconosciuta come un superfood, occupa un posto speciale nel cuore di personaggi come il Mahatma Gandhi e sta attualmente vivendo una rinascita.
portulaca francese a foglia verde 1
Questa pianta robusta emerge dalle crepe del marciapiede, si infiltra nei giardini ed è stata soprannominata “pianta miracolosa” dalla Dott.ssa Artemis Simopoulos, presidente del Centro per la Genetica, la Nutrizione e la Salute. Durante il suo incarico presso i National Institutes of Health, la Dott.ssa Simopoulos ha scoperto che la portulaca contiene i livelli più alti di acidi grassi Omega-3 tra tutte le piante verdi.
Le sue foglie succulente, a forma di lacrima, sono ricche di antiossidanti, vitamine e minerali, rendendolo un concentrato di nutrienti. Ma non è tutto: queste foglie offrono anche un sapore di limone, rinvigorente e aspro, con un tocco di pepe, come descritto da Sergio Vitale, chef e proprietario dell’Aldo’s Ristorante Italiano di Chicago, cresciuto assaporando la portulaca nel sud Italia.
Sebbene i primi americani, tra cui Martha Washington, apprezzassero la portulaca sia fresca che sottaceto, il suo uso diminuì all’inizio del Novecento. Fortunatamente, in tempi recenti, agricoltori, raccoglitori e chef innovativi hanno riacceso il loro interesse per questa erbaccia benefica.
Per saperne di più, andate a pagina 2.Pages: 1 2