
L’albero dei miracoli: 10 benefici per la salute della Moringa e come usarla
Giorgia
- 0
- 12
Come usare la Moringa
Se sei abbastanza fortunato da avere una pianta di moringa , hai a portata di mano un tesoro di benefici per la salute! Anche se non hai mai usato la moringa , è facile iniziare a integrarla nella tua routine quotidiana con pochi semplici passaggi.
Foglie fresche di Moringa : le foglie sono la parte più nutriente della pianta. Raccogliete le foglie fresche direttamente dall’albero, lavatele accuratamente e aggiungetele a insalate, zuppe o stufati, proprio come gli spinaci o il cavolo nero. Per un sapore più delicato, saltatele leggermente in padella con olio d’oliva e aglio come gustoso contorno.
Essiccazione delle foglie di moringa : per conservare il raccolto di moringa , essiccate le foglie distribuendole in un unico strato su una superficie pulita e asciutta e lasciatele asciugare all’aria in un luogo fresco e ombreggiato. Una volta completamente asciutte, frantumatele in una polvere fine con un frullatore o un mortaio. Conservate questa polvere di moringa fatta in casa in un contenitore ermetico e aggiungetela a frullati, zuppe o anche prodotti da forno ogni volta che avete bisogno di un apporto nutrizionale.
Tè alla Moringa : le foglie di moringa, fresche o essiccate, sono un tè rinfrescante e nutriente. Lasciate in infusione una manciata di foglie fresche o di foglie essiccate leggermente schiacciate in acqua calda per circa 5 minuti. Potete gustare il tè così com’è o aggiungere miele e limone per un sapore più intenso.
Utilizzo dei baccelli di Moringa (o bacchette) : i lunghi baccelli verdi, noti anche come bacchette, sono un’altra parte commestibile della pianta di moringa . Raccogliete i baccelli giovani e teneri, poiché sono i più saporiti. Cuoceteli in zuppe, curry o saltateli in padella con altre verdure. Basta tagliare i baccelli a pezzetti e cuocerli a fuoco lento finché non diventano teneri.
Raccolta dei semi di Moringa : i semi di Moringa si trovano all’interno dei baccelli e possono essere raccolti una volta che questi si sono seccati. I semi possono essere consumati crudi o tostati, oppure è possibile spremerli per estrarre l’olio di moringa , ottimo per cucinare o per la cura della pelle. Per mangiarli, è sufficiente rimuovere il guscio esterno e gustare il seme interno.
Coltivare la propria moringa e utilizzarla nella vita quotidiana non è solo gratificante, ma anche un ottimo modo per assicurarsi di ottenere la forma più fresca e potente di questa pianta miracolosa. Inizia con piccole quantità, sperimenta diversi usi e trova quello più adatto a te. Man mano che acquisisci familiarità con la moringa , scoprirai nuovi modi per godere dei suoi numerosi benefici.
Disclaimer
Sebbene la moringa sia generalmente sicura da usare, soprattutto se fresca, è importante introdurla gradualmente nella propria dieta per evitare disturbi digestivi. Le donne in gravidanza o in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare grandi quantità di moringa. Ricordarsi sempre di lavare accuratamente foglie e baccelli prima dell’uso e iniziare con piccole quantità per osservare la risposta del corpo.
Prendendoti cura della tua pianta di moringa e inserendola nella tua routine quotidiana, potrai godere di tutti i benefici per la salute che questo straordinario albero ha da offrire.
Pages: 1 2