Come mantenere lo zenzero fresco per mesi: 5 efficaci metodi di conservazione domestica

Prendi ogni volta solo ciò che ti serve: non è necessario scongelare l’intero contenitore.
Ottimo per soffritti, zuppe, tè o brodi .
Perché funziona: il rivestimento d’olio previene le bruciature da congelamento e la disidratazione, mantenendo lo zenzero fresco e saporito anche dopo mesi.

come conservare lo zenzero 5 metodi di conservazione fatti in casa

  1. Immergere lo zenzero nel miele per un tonico naturale
    Questo metodo non solo conserva lo zenzero, ma lo trasforma anche in un rimedio delizioso e curativo .

Passaggi:

Se preferisci, lava e sbuccia lo zenzero.
Tagliare a pezzetti sottili o a fiammiferi.
Mettere le fette in un barattolo di vetro asciutto e sterilizzato .
Aggiungere il miele grezzo fino a ricoprire completamente lo zenzero.
Utilizzare delle bacchette pulite per premere lo zenzero ed eliminare le bolle d’aria.
Chiudere bene il barattolo e conservare in un luogo fresco e asciutto . Per una conservazione più lunga, conservare in frigorifero.
Come usarlo:

Aggiungere un cucchiaio all’acqua calda o al tè : è particolarmente utile quando fa freddo o in caso di mal di gola.
Usatelo nei tonici mattutini per stimolare la digestione e rafforzare il sistema immunitario.
Conservazione: diversi mesi in frigorifero.

  1. Disidratare o essiccare al sole lo zenzero per una conservazione a lungo termine
    L’essiccazione dello zenzero lo trasforma in un potente alimento base da tenere in dispensa, che puoi usare per preparare tisane, miscele di spezie o persino polveri medicinali.

Passaggi:

Lavare bene lo zenzero. Sbucciarlo se lo si desidera.
Tagliare a fettine sottili (2–3 mm di spessore) per un’essiccazione più rapida.
Disporre le fette su una griglia, un vassoio o un cestino . Evitare che si sovrappongano.
Lasciare essiccare al sole forte per 3-5 giorni. Riportare in casa di notte per evitare l’umidità.
Una volta completamente asciutti (croccanti e fragili), conservateli in barattoli di vetro ermetici o in sacchetti sottovuoto .
Usi:

Macinare fino a ottenere una polvere per ottenere miscele di spezie.
Utilizzare i pezzi interi nel tè, nelle infusioni o nelle tinture .
Durata di conservazione: da 6 mesi a 1 anno o più se conservato correttamente.

Con un minimo di preparazione, lo zenzero può trasformarsi da un ingrediente che richiede molta manutenzione a un ingrediente essenziale in cucina che dura a lungo. Che tu voglia mantenerlo fresco per friggere, conservarlo come tonico curativo o essiccarlo per trasformarlo in polvere, c’è un metodo adatto alle tue esigenze.

Questi metodi ti aiutano a:

Ridurre gli sprechi alimentari
Risparmia tempo e denaro
Tieni sempre a portata di mano lo zenzero fresco
Preserva efficacemente il gusto e il valore nutrizionale dello zenzero
zenzero conservato fatto in casa pronto per l’uso in cucina
Avvertenza:
Sebbene questi metodi siano efficaci per la maggior parte delle famiglie, verificare sempre che non si sia deteriorato prima dell’uso. Se compaiono segni di muffa, odore acre o scolorimento, è meglio scartare lo zenzero. Le donne incinte, le persone con calcoli biliari o che assumono farmaci anticoagulanti dovrebbero consultare un medico prima di consumare grandi quantità di zenzero.

Pages: 1 2

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *