
Il potere dei semi di Moringa: 25 benefici e come usarli a casa
Giorgia
- 0
- 2
Protegge il cuore – Favorisce una sana pressione sanguigna e un corretto flusso sanguigno.
Ricco di antiossidanti : protegge le cellule dai danni e dall’invecchiamento.
Migliora l’energia : fonte naturale di forza e resistenza.
Rafforza le ossa – Ricco di calcio e minerali per il supporto delle ossa.
Ottimo per la crescita dei capelli : nutre il cuoio capelluto e riduce la caduta dei capelli.
Supporta la salute del cervello : può migliorare la memoria e la concentrazione.
Combatte l’anemia : contiene ferro e aiuta a costruire un sangue sano.
Migliora la vista : ricco di vitamina A, che favorisce la salute degli occhi.
Disintossicazione naturale : aiuta a eliminare le tossine dal corpo.
Migliora il sonno : alcune persone si sentono più rilassate dopo aver usato la moringa.
Riduce i sintomi dell’asma – Aiuta a respirare meglio e a migliorare la salute dei polmoni.
Bilancia gli ormoni : può supportare le donne durante la sindrome premestruale o la menopausa.
Combatte i segni dell’invecchiamento – Mantiene la pelle soda e liscia.
Benefico per i reni : favorisce il corretto funzionamento dei reni e può aiutare a eliminare i calcoli.
Migliora la salute sessuale : può aiutare ad aumentare la libido sia negli uomini che nelle donne.
foto dei benefici dei semi di moringa
Il mio primo bacio
- Masticare i semi crudi (piccola dose):
iniziare con 1-2 semi al giorno . Rimuovere il guscio sottile e masticare l’interno. Bere acqua dopo. Il sapore è forte, quindi è consigliabile mangiarli con della frutta, ad esempio una banana. - Prepara il tè ai semi di moringa:
– Schiaccia 3-5 semi.
– Fai bollire in 2 tazze d’acqua per 10 minuti.
– Filtra e bevi caldo o freddo.
Questo tè può aiutare la digestione, il sistema immunitario e la salute del fegato. - Essiccare e macinare in polvere:
– Sbucciare e essiccare i semi di moringa al sole o in forno a fuoco basso.
– Frullare o macinare fino a ottenere una polvere fine.
– Conservare in un barattolo.
È possibile aggiungere questa polvere a frullati, yogurt o cospargerla sui cibi (solo ½ cucchiaino al giorno per iniziare). - Prepara l’olio di moringa in casa (se hai molti semi):
– Tosta leggermente i semi.
– Schiacciali e premili per estrarre l’olio (a freddo o con un macinino con un panno).
– Raccogli l’olio e filtralo.
Usa questo olio per la pelle, i capelli o per cucinare in piccole quantità . - Per la cura della pelle (maschera viso):
– Mescolare la polvere di semi di moringa con miele o yogurt.
– Applicare sul viso.
– Lasciare agire per 10-15 minuti e risciacquare.
Questo aiuta a purificare la pelle e a ridurre l’acne. - Per il trattamento dei capelli:
– Scaldare un po’ di olio di moringa.
– Massaggiare su cuoio capelluto e capelli.
– Lasciare agire per 30 minuti, quindi lavare.
Rende i capelli più forti e ne riduce la caduta. - Per preparare un’acqua detox:
– Lasciare in ammollo 3 semi in un bicchiere d’acqua per tutta la notte.
– Bere l’acqua a stomaco vuoto al mattino.
Questo può aiutare a depurare l’organismo. - Aggiungere a zuppe o riso:
– Aggiungere 1-2 semi a una zuppa bollente o durante la cottura del riso.
Questo aggiunge nutrienti senza alterarne troppo il sapore.
Suggerimenti finali
Inizia con una piccola quantità . I semi di Moringa sono molto forti.
Non consumare più di 3-5 semi al giorno senza il consiglio di un professionista sanitario.
Le donne incinte o in allattamento dovrebbero consultare prima un medico.
semi di moringa utilizza la polvere di tè
Disclaimer: Questo articolo è a scopo informativo. La moringa è potente, ma il corpo di ognuno è diverso. Consultate sempre un medico prima di usarla regolarmente, soprattutto se avete problemi di salute o assumete farmaci.
Pages: 1 2