
Ecco i migliori usi della cannella fuori dalla cucina
Giorgia
- 0
- 6
La polvere di cannella, comunemente usata in cucina, può essere utilizzata anche in giardino, poiché le sue proprietà medicinali possono agire anche sulle piante, diventando un agente curativo, antisettico, antibatterico, antimicotico e insetticida.
La cosa migliore è che si tratta di un prodotto ecologico e molto più economico per la cura del tuo giardino.

Fertilizzante
La cannella è un sostituto eccezionale per qualsiasi tipo di fertilizzante tu voglia usare per le tue piante. Prendi i germogli che vuoi piantare e per prima cosa cospargi le radici con la cannella in polvere. È possibile aggiungere anche un po’ di cannella diluita nell’acqua che si utilizzerà per annaffiare.
Insetti
Per combatterli, consigliamo una soluzione alcolica di cannella preparata con mezzo litro di alcol al 70% e 1 cucchiaio di cannella in polvere. Spruzza questa miscela sulle tue piante e avrà un’azione antimicotica, insetticida e antibatterica. È particolarmente efficace contro gli insetti che si proteggono con gusci, come le cocciniglie. Ideale per il trattamento di orchidee e agrumi.
Funghi selvatici
Cospargere il terreno con cannella in polvere per controllare la crescita di fastidiosi funghi selvatici. Le tue piantagioni non avranno intrusi in giro, dovrai solo affidarti ai favolosi effetti della cannella.
Ormone radicante
Applica della cannella in polvere sullo stelo quando pianti la talea che vuoi far radicare.

Addio formiche
Cospargere un po’ di cannella in polvere sul terreno delle colture che si desidera proteggere dalle formiche. La cannella non li ucciderà, ma li terrà lontani. Allo stesso modo, puoi mettere della cannella lungo la porta per impedire alle formiche di entrare in casa.
Ferite delle piante
A causa di una potatura eccessiva o di una rimozione poco attenta delle erbacce, le piante potrebbero subire danni. Per curarle, si consiglia di cospargere un po’ di cannella in polvere, in particolare sulla zona della ferita. Ciò accelererà il processo di guarigione e preverrà anche le infezioni fungine nella zona.
Gatti
I gatti spesso usano fiori o piante come “bagno”. La cannella può anche spaventare i gatti e impedire loro di scavare nel terreno. Pianta alcuni bastoncini di cannella vicino alla zona che vuoi proteggere, ma se questo metodo di protezione è un po’ costoso, puoi anche immergere un pezzo di cotone o un pezzo di stoffa nell’olio essenziale di cannella e legarlo a piccoli bastoncini vicino alla zona che vuoi proteggere.
Piantine
Il termine “avvizzimento fungino” comprende una serie di malattie che attaccano semi e piantine, prima o dopo la germinazione, provocandone la morte. Queste malattie possono essere causate da diversi tipi di funghi oppure possono avere origine da specifiche condizioni del terreno.
La soluzione migliore è la cannella. Spargetela sul terreno dove si trovano le piantagioni e il problema sarà risolto. Questa tecnica aiuterà anche a tenere lontani i piccoli moscerini che solitamente si aggirano intorno ai vassoi delle piantine.