
Come lavare gli strofinacci e mantenerli impeccabili
Giorgia
- 0
- 2
In cucina, i panni sono esposti a un gran numero di batteri che possono nuocere alla nostra salute. In questo articolo vi daremo alcuni consigli su come lavare gli strofinacci .
Inoltre, daremo altri consigli per mantenerli sempre impeccabili. Controlla!
Trucchi per mantenere gli strofinacci impeccabili

Prima di imparare a lavare gli strofinacci per rimuovere batteri e odori, bisogna imparare a utilizzarli. Potresti pensare di usarli da molto tempo, ma è giusto così?
La contaminazione e gli odori sgradevoli sono il risultato di una manipolazione impropria. Correggere applicando le seguenti routine:
- Avere a disposizione un panno per ogni utilizzo. Ciò significa uno per maneggiare il cibo, uno per asciugarsi le mani, uno per i piatti e uno per pulire i pasticci;
- Per lo sporco, utilizzare un panno assorbente, ad esempio di cotone. Per tutte le altre attività, la microfibra, come un asciugamano, andrà benissimo;
- Non utilizzare lo stesso panno che utilizzi per maneggiare i prodotti a base di carne. Anche i vari tipi di carne vanno sempre evitati;
- Per evitare confusione, stabilisci una classificazione dei colori, in modo che ci sia una tonalità per ogni utilizzo;
- Non gettare i panni bagnati in un angolo. Quando sono bagnati, appenderli ad asciugare. Evitare di utilizzarlo per molti giorni senza lavarlo perché contribuisce alla proliferazione dei batteri;
- Un principio fondamentale per lavare gli strofinacci è quello di lavarli solo ed esclusivamente. Non mescolarli con altri vestiti;
- I tessuti hanno una vita utile. Sostituiscili quando sarà il momento, perché non funzioneranno più bene come prima.
Un problema che tutti prima o poi si trovano ad affrontare è che il tessuto “scompare” nel momento sbagliato. Per tenere tutto in ordine e i tuoi “aiutanti” al sicuro, attacca delle strisce di velcro sui bordi: rimarranno al loro posto.
Come lavare correttamente gli strofinacci
Esistono diversi modi per lavare gli strofinacci , basta scegliere quello che preferisci. Lavarsi le mani è sempre un’opzione, ma è necessario dedicare a questa operazione abbastanza tempo.
Un’altra alternativa ovvia è la lavatrice. Utilizzare il ciclo con acqua calda per rendere il lavaggio più efficiente e aggiungere un ciclo extra quando necessario.
Una volta terminato, non lasciare i panni nella lavatrice per troppo tempo. Toglieteli e metteteli nell’asciugatrice oppure appendeteli al sole per farli asciugare.
Un metodo meno noto per lavare gli strofinacci è la lavastoviglie. Anche la temperatura utilizzata per lavare gli utensili da cucina aiuta a rimuovere batteri e germi dai panni.
Tuttavia, è opportuno prendere alcune precauzioni, come ad esempio metterli nel cestello superiore. In questo modo si eviterà che entrino in contatto con le lenzuola.
Suggerimento: evitare di usare ammorbidenti. Questo prodotto lascia uno strato sul tessuto che consente una maggiore morbidezza, ma ne riduce l’assorbimento. Inoltre, i residui di ammorbidente possono passare negli alimenti.
Si consiglia di asciugare gli strofinacci da cucina al sole, poiché ciò contribuirà a eliminare gli odori.
Scopri come organizzare gli strofinacci

Una volta puliti gli strofinacci, è il momento di organizzarli in modo che siano pronti per il prossimo utilizzo. Conservateli in un luogo ventilato, ma ricordatevi di aspettare che siano completamente asciutti prima di riporli.
Puoi metterli in un contenitore di plastica forato. Se hai abbastanza spazio, installa un cassetto in cucina per tenere tutto in ordine e a portata di mano.
Esistono altre soluzioni più moderne per mantenere puliti i panni, come ad esempio le aste rimovibili. Possono essere visibili o nascosti all’interno di uno scaffale.
Lì puoi appendere tutto in modo ordinato, ricordandoti la tabella dei colori da usare. Evitate sempre il contatto reciproco.
Per quanto riguarda i vestiti che utilizzi, posiziona dei ganci o delle barre per appenderli e tenerli a portata di mano.
Non metterli sul rubinetto o spargerli sul tavolo perché non è igienico e dà una cattiva immagine. Ci sono cassetti speciali in cui appendere gli strofinacci se non si vuole tenerli in vista.
In essi puoi inserire quelli che utilizzi più frequentemente. Mentre sono lì, si seccheranno e potrai riutilizzarli quando ti serviranno.
Anche se può sembrare difficile da credere, è possibile utilizzare gli strofinacci da cucina per completare l’arredamento della cucina, indipendentemente dal suo stile.
Segui questi consigli su come lavare gli strofinacci e su come mantenerli igienici, in modo che siano sempre puliti e in ordine. Contribuirà all’igiene generale della tua casa e le darà anche un’ottima immagine.
Conosci altri trucchi per mantenere gli strofinacci in buone condizioni? Vorremmo sapere come mantenere i tuoi vestiti sempre puliti.
Lascia un commento e non dimenticare di condividere questo articolo sui tuoi social media affinché le informazioni raggiungano altre persone.