Sambuco rosso (Sambucus racemosa): 30 sorprendenti benefici e come utilizzarlo


Migliora il flusso sanguigno : tradizionalmente utilizzato per favorire una sana circolazione.
Aiuta in caso di problemi ai seni nasali : apre le vie nasali durante il raffreddore.
Lenisce le irritazioni della pelle – Applicato come detergente per eruzioni cutanee e ferite.
Ricco di antiossidanti : protegge l’organismo dai danni dei radicali liberi.
Allevia il mal di testa – Può aiutare a rilassare il corpo e ad alleviare la pressione sulla testa.
Riduce le sudorazioni notturne – Utilizzato per calmare il corpo durante la menopausa o le malattie.
Rafforza il cuore – Tradizionalmente utilizzato nei tonici cardiaci in alcune culture.
Pulisce il sistema linfatico : aiuta il corpo a liberarsi delle scorie attraverso i linfonodi.
Combatte batteri e virus – Ha lievi proprietà antimicrobiche naturali.
Lenisce i muscoli doloranti : usato esternamente sotto forma di impacchi per i muscoli stanchi.
Aiuta contro le allergie : riduce gli starnuti e il fastidio ai seni nasali.
Favorisce un sonno sano : calma la mente e aiuta a combattere i problemi del sonno.
Supporta la funzionalità renale : aiuta a espellere le scorie attraverso i reni.
Migliora il tono della pelle : utilizzato nei detergenti per il viso per una pelle più bella.
Guarisce più velocemente i lividi : accelera la guarigione della pelle se applicato delicatamente.
Riduce il mal di denti : le tisane di corteccia venivano utilizzate per alleviare il fastidio al cavo orale.
Migliora l’appetito : può aiutare ad aumentare il desiderio di mangiare nei periodi di convalescenza.
Riduce il gonfiore degli occhi : impacchi freddi con infuso di sambuco calmano la pelle.
Lenisce le scottature solari : il tè freddo può essere applicato per lenire la pelle che brucia.
Aiuta in caso di infezioni lievi : i lavaggi realizzati con la pianta possono aiutare a pulire le ferite.
Allevia gas e gonfiore : usato in piccole quantità per alleviare i disturbi digestivi.
illustrazione di una pianta di sambuco a bacche rosse
Come usare il sambuco a bacche rosse a casa (in modo sicuro)
⚠️ Avvertenza importante : non mangiare mai le bacche o la corteccia crude. Possono causare nausea o vomito. Cuocerle o asciugarle sempre correttamente prima dell’uso.

  1. Tè alle bacche di sambuco (solo dopo la cottura)
    Raccogliete bacche rosse mature.
    Fateli bollire in acqua per almeno 20 minuti per eliminare le tossine.
    Filtrare, lasciare raffreddare e bere una piccola tazza quando ci si sente male o stanchi.
    È possibile aggiungere del miele per insaporire.
    In caso di malattia, usare solo una volta al giorno .
  2. Sciroppo per la tosse
    Far bollire 1 tazza di bacche di sambuco rosso (fresche o secche) con 2 tazze di acqua .
    Aggiungere 1 stecca di cannella e qualche fetta di zenzero.
    Lasciar sobbollire finché metà del liquido non sarà evaporato.
    Filtrare e mescolare con 1 tazza di miele .
    Conservare in frigorifero e assumere 1 cucchiaino 2-3 volte al giorno in caso di raffreddore o influenza.
  3. Infuso di fiori (per la pelle)
    Raccogliete fiori di sambuco freschi (non bacche).
    Lasciateli asciugare in un luogo ombreggiato.
    Versare acqua bollente su 1 cucchiaio di fiori secchi in una tazza.
    Lasciare in infusione per 10–15 minuti.
    Utilizzare il tè freddo per lavare il viso o per risciacquare i capelli.
  4. Tè alla corteccia calmante (molto delicato e raramente utilizzato)
    Utilizzare solo una piccola quantità di corteccia interna essiccata.
    Lasciare sobbollire ½ cucchiaino in una tazza d’acqua per 10 minuti.
    Filtrare e bere lentamente prima di coricarsi.
    Non raccomandato per i bambini o per l’uso quotidiano.
  5. Compressione muscolare
    Immergere un panno pulito in una tisana calda ai fiori di sambuco.
    Applicare sui muscoli stanchi o doloranti.
    Lasciare agire per 10-15 minuti per ottenere sollievo.
  6. Vapore per i seni paranasali
    Aggiungere una manciata di fiori di sambuco (o un po’ di tisana di sambuco) all’acqua calda.
    Posiziona il viso sopra la ciotola, coprilo con un asciugamano e inspira il vapore.
    Ripetere questa operazione per 5-10 minuti per aprire i seni paranasali.
  7. Tintura naturale
    Le bacche di sambuco rosso bollite possono essere utilizzate per tingere in modo naturale tessuti, carta o persino gusci d’uovo.
    tè e sciroppo di sambuco rosso su tavolo di legno
    Il sambuco rosso è una pianta selvatica ricca di benefici, se usata con attenzione. Può aiutare contro il raffreddore, rafforzare il sistema immunitario, alleviare i dolori muscolari e persino purificare la pelle. Ricordate: non mangiate mai le bacche o la corteccia crude e cucinate o essiccate sempre le parti che desiderate utilizzare.

Disclaimer : Questo articolo è solo a scopo informativo. Consultare sempre un medico prima di utilizzare qualsiasi pianta selvatica, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento o assunzione di farmaci.

Fatemi sapere se volete un’anteprima del post di Facebook per questo articolo o un’immagine da abbinare!

Pages: 1 2

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *