Aglio selvatico (Alliaria petiolata): 20 sorprendenti benefici e usi casalinghi

  1. Proprietà antimicotiche
    I suoi composti possono aiutare a combattere le malattie fungine della pelle, come il piede d’atleta o la tigna.
  2. Stimolante dell’appetito
    Aggiunto ai pasti, può stimolare l’appetito e migliorare l’assorbimento dei nutrienti.
  3. Uso antiparassitario
    Nella medicina popolare viene utilizzato per aiutare a espellere vermi e parassiti intestinali.
  4. Supporto per il cervello e i nervi
    Alcuni studi suggeriscono che i suoi antiossidanti possano supportare le funzioni cognitive e proteggere i tessuti nervosi.
  5. Supporta la salute dei reni
    Grazie al suo effetto diuretico, favorisce la minzione e aiuta ad eliminare le scorie, supportando la funzionalità renale.

un primo piano della pianta di aglio selvatico
Come usare l’aglio senape a casa

  1. Insalata di foglie fresche
    Le foglie giovani possono essere tritate e aggiunte alle insalate per un sapore agrumato e agliato. Combinate con succo di limone e olio d’oliva per un contorno rinfrescante e detox.
  2. Pesto all’aglio e senape
    Frullate le foglie con noci, aglio, olio d’oliva e un po’ di succo di limone per creare un pesto unico e ricco di sostanze nutritive.
  3. Tisana
    Lasciare in infusione una manciata di foglie fresche o secche in acqua calda per 5-7 minuti. Bere la tisana per favorire la digestione, combattere il raffreddore o favorire la disintossicazione.
  4. Cataplasma per la pelle
    Tritare le foglie fresche e applicarle direttamente su punture di insetto, piccole ferite o eruzioni cutanee. Coprire con una garza e lasciare agire per 30 minuti.
  5. Gargarismi per il mal di gola
    Fai bollire 240 ml di acqua con qualche foglia. Una volta raffreddata, usala per fare gargarismi per lenire il mal di gola o le irritazioni della bocca.
  6. Aceto infuso
    Lasciare in ammollo l’aglio tritato nell’aceto di mele per 2-3 settimane. Filtrare e utilizzare come tonico medicinale o condimento per l’insalata.
  7. Frullato disintossicante
    Per un tocco di salute in più, aggiungi qualche foglia giovane ai frullati verdi con cetriolo, mela e limone.
  8. Tintura
    Tritare le foglie e coprirle con alcol ad alta gradazione alcolica in un barattolo. Lasciare riposare per 3-4 settimane, quindi filtrare. Assumere piccole dosi sotto supervisione medica per rafforzare il sistema immunitario.
  9. Verdure al vapore o saltate in padella
    Cuocete le foglie a vapore e servitele come contorno, oppure saltatele in padella con aglio e olio d’oliva. La cottura ne riduce l’amaro.
  10. Repellente per insetti fatto in casa
    Schiacciare le foglie e spargerle nelle aiuole per respingere naturalmente i parassiti.

foglie di aglio e senape appena raccolte
L’aglio selvatico è una pianta selvatica, ma è ricco di proprietà naturali. Usato internamente o esternamente, offre una vasta gamma di benefici per la salute, dal miglioramento del sistema immunitario e della digestione al supporto della salute respiratoria e della pelle.

La sua versatilità in cucina e nei rimedi casalinghi la rende un’erba preziosa ma sottovalutata.

Pages: 1 2

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *