Come rimuovere la ruggine: metodi efficaci per la casa

Non disperare se un oggetto o un capo di abbigliamento si arrugginisce. Scopri come rimuovere la ruggine da vestiti, divani, pavimenti e utensili con queste ricette fatte in casa.

L’umidità frequente sulle superfici metalliche forma ruggine a causa dell’ossidazione provocata dal contatto del ferro con l’ossigeno contenuto nell’acqua. Per questo motivo, alcuni metodi efficaci aiutano a prevenire la ruggine.

Come rimuovere la ruggine – Soluzioni pratiche ed economiche

Scopri passo dopo passo  come rimuovere la ruggine   senza danneggiare vestiti, oggetti e pavimenti.

 Come rimuovere la ruggine

Come rimuovere la ruggine

Scopri alcuni segreti fatti in casa  che funzionano davvero per rimuovere la ruggine  dai vestiti.

Detergente

Il detersivo per i piatti è la prima soluzione per  rimuovere la ruggine   dai vestiti. Aggiungere un cucchiaio di detersivo in un bicchiere di acqua calda, mescolare e applicare sulla zona macchiata.

Lasciare agire il prodotto per 5 minuti, risciacquare con acqua fredda e lavare normalmente il capo. Per i capi bianchi, utilizzare un detersivo trasparente.

Nota:  non tentare mai di utilizzare prodotti per la pulizia contenenti cloro.

 Sale e succo di limone

Anche il sale è un’alternativa casalinga per  rimuovere la ruggine   dai vestiti. Cospargere la macchia con due cucchiai di sale, inumidire con il succo di limone e strofinare con una spazzola.

Poi lasciatelo al sole per 10 minuti, bagnandolo con un altro po’ di limone se necessario e strofinando finché la macchia non scompare.

Aceto bianco

Probabilmente hai già questo ingrediente in cucina ed è anche un ottimo consiglio per  rimuovere la ruggine   dai vestiti.

Per prima cosa applicate l’aceto bianco sulla macchia, aspettate 15 minuti affinché il prodotto agisca bene, quando la macchia inizia a sbiadire, strofinate le dita con movimenti circolari fino a quando non sarà completamente rimossa; puoi usare una spazzola a setole morbide.

Se il tuo capo presenta una macchia di ruggine ostinata e pesante, applica dell’aceto bianco sulla zona macchiata, coprila con del sale e lascia agire per qualche ora, finché la soluzione non inizia a fare effetto e a sciogliere la ruggine.

Quindi, rimuovere il sale in eccesso con una spazzola, assicurandosi di rimuovere tutta la ruggine, altrimenti ripetere il procedimento. Se la macchia scompare completamente, effettuare il normale lavaggio in lavatrice.

Limone

Come rimuovere la ruggine

In quanto ingrediente versatile, il limone è un’ottima alternativa per  rimuovere la ruggine   dai vestiti bianchi. Applicare sulla macchia, attendere 15 minuti e lavare il capo come di consueto.

Un altro modo per usare il limone per eliminare le macchie di ruggine è quello di spremerlo direttamente sulla zona interessata.

Nota:  quando si applica questa tecnica, posizionare un pezzo di tessuto sotto la parte macchiata in modo che la macchia non si estenda all’altro lato del pezzo e finisca per macchiare.

 Bicarbonato di sodio

Prepara una soluzione pastosa con il succo di 1 limone e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Applicare questa pasta sulla macchia, lasciare il capo al sole per due ore, quindi risciacquare con acqua e lavare normalmente.

Latte

Questo trucco funziona anche per rimuovere la ruggine dai vestiti. Applicare del latte crudo sulla zona macchiata, lasciare il pezzo al sole finché il latte non si asciuga, quindi lavare con acqua e sapone neutro.

 Come rimuovere la ruggine  da un divano

Coca-Cola

Sebbene sia insolito, la Coca-Cola è uno dei trucchi del libro  Come rimuovere la ruggine   dal divano. Inumidire un panno con la bevanda, strofinarlo sulla macchia e strofinare bene con il panno stesso.

Patate e acqua

Tagliate la patata a metà e strofinatela sulla macchia. Inumidire un panno con acqua e strofinare la zona macchiata fino a quando non risulta pulita.

Suggerimento:  se il divano è bianco o di colore chiaro, cospargi un po’ di bicarbonato di sodio sulla patata e poi strofinalo sulla macchia.

 Come rimuovere la ruggine  dal pavimento

Come rimuovere la ruggine

Avete presente quelle fastidiose macchie sul pavimento, causate dai vasi di fiori appoggiati direttamente sul pavimento o da quella piccola vite che è rimasta nel pavimento per molto tempo? Allora date un’occhiata a  Come rimuovere la ruggine  dai pavimenti.

Soluzione con aceto, limone e detersivo

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di aceto bianco;
  • 3 cucchiai di succo di limone;
  • 1 cucchiaio di detersivo trasparente.

Come fare:

Mescolare bene tutti i prodotti, strofinare la soluzione sulla macchia e lasciare agire per tutta la notte. Durante la pulizia, versare un po’ di acqua calda e strofinare con una spugna.

Bicarbonato di sodio

Un’altra soluzione per rimuovere la ruggine dal pavimento, soprattutto se in ceramica o porcellana, è quella di preparare una pasta con bicarbonato di sodio e acqua.

Mescola due cucchiai di bicarbonato di sodio con un cucchiaio d’acqua, strofina sulla ruggine, lascia agire per 15 minuti, strofina delicatamente e procedi con la normale pulizia.

Sale grosso

Prepara una soluzione con sale grosso e aceto bianco, applicala sul pavimento macchiato e strofina finché la ruggine non sarà completamente scomparsa. Quindi pulire il pavimento normalmente.

Succo di limone con borace

Mescola due cucchiai di borace con il succo di limone, versa la soluzione su un panno pulito e strofinala sulla macchia di ruggine fino a rimuoverla completamente. Quindi procedere alla normale pulizia del pavimento.

Come rimuovere la ruggine da uno strumento

Come rimuovere la ruggine

Quando un utensile si arrugginisce non è necessario buttarlo via. Scopri alcuni trucchi su  come rimuovere la ruggine  e far brillare i tuoi veicoli come nuovi.

Aceto bianco e sale

Per rimuovere la ruggine dagli utensili, versare un litro di aceto bianco in un contenitore di plastica o di vetro (non metallico), aggiungere 50 grammi di sale e lasciare in ammollo per un massimo di 12 ore.

Una volta eliminata la ruggine, strofinare con una lana d’acciaio fino a rimuoverla completamente.

Bicarbonato di sodio

Spremete due limoni in un bicchiere, aggiungete il bicarbonato e mescolate bene fino a ottenere una soluzione omogenea.

Una volta pronta la miscela, spennellare l’intera soluzione sulla ruggine. Dopo l’applicazione, asciugare lo strumento con un panno di cotone o un tovagliolo di carta. Quindi, usa la carta vetrata per lucidare l’utensile e farlo tornare a brillare.

Come evitare la ruggine

Per prevenire la formazione di ruggine, mantenete sempre la vernice delle superfici ben conservata, tenete il bagno, i mobili e la cucina al riparo dall’umidità ed eseguite frequentemente la manutenzione delle macchie di ruggine. Applicare il lubrificante alle superfici metalliche e ai raccordi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *